Dn del Pri: al via la costruzione di un'area liberaldemocratica

La Direzione nazionale del Pri, riunitasi il 24 giugno 2008, ascoltata la relazione e la replica del Segretario Nazionale, l'approva. La Dn, nel ribadire la collocazione del Pri all'interno della liberaldemocrazia europea, ritiene che il Pri debba porre al centro della sua iniziativa politica ed organizzativa la costruzione in Italia di una tale area, indispensabile allo sviluppo ed alla modernizzazione del Paese.

In linea con le conclusioni del Congresso di Roma e con la Convention di Milano, nel prossimo futuro dovrà essere questo l'impegno prioritario del Pri, che si propone, pertanto, di avviare tutte le forme di possibile collaborazione con le altre componenti politiche, sociali e culturali interessate al perseguimento di tale obiettivo.

A tale scopo, pur ribadendo il sostegno al Governo, il Pri rivendica la propria autonomia di valutazione.

In questa prospettiva la Direzione ritiene che debbano essere sviluppate ed intensificate le iniziative di dialogo con le altre forze che rappresentano le diverse storiche articolazioni del mondo laico e liberaldemocratico.

La Direzione conferma che la scelta di collocazione parlamentare nel Gruppo Misto rappresenta un atto coerente con queste prospettive strategiche, volto anche a sottolineare gli elementi distintivi rispetto alle altre forze che sostengono l'attuale esecutivo.

****

La Direzione nazionale del Pri ha deciso di costituire un gruppo di lavoro per seguire, come repubblicani, l'Expo di Milano 2015. I compiti di coordinamento del gruppo di lavoro sono stati affidati all'amico Franco De Angelis.